
uovodiseppia mare
la cucina fronte mare di Pino Cuttaia ad Agrigento
Uno spazio fronte mare a San Leone immaginato da Pino Cuttaia per godere della cucina di mare basata su semplicità, rispetto per la natura e convivialità.
Piatti caratterizzati da un grande rispetto per la natura, in cui gli ingredienti narrano un paesaggio di terra e mare nell’alternarsi delle stagioni. Ogni pietanza è immaginata per esaltare la materia prima proveniente da una filiera di piccoli produttori e trasformata in modo da nobilitarla.
Un luogo in cui respirare in ogni momento dell’anno il profumo del mare e goderne ad ogni ora, dalla prima colazione fino a notte fonda.
Un ambiente pensato per la sostenibilità ambientale e l’integrazione con il territorio, anche grazie alla piccola spiaggia privata, perché uovodiseppia mare è un unicum con il mare di Sicilia.
Piatti caratterizzati da un grande rispetto per la natura, in cui gli ingredienti narrano un paesaggio di terra e mare nell’alternarsi delle stagioni. Ogni pietanza è immaginata per esaltare la materia prima proveniente da una filiera di piccoli produttori e trasformata in modo da nobilitarla.
Un luogo in cui respirare in ogni momento dell’anno il profumo del mare e goderne ad ogni ora, dalla prima colazione fino a notte fonda.
Un ambiente pensato per la sostenibilità ambientale e l’integrazione con il territorio, anche grazie alla piccola spiaggia privata, perché uovodiseppia mare è un unicum con il mare di Sicilia.
“il mare deve essere uno stile di vita...”
—
Pino Cuttaia
—
Pino Cuttaia
uovodiseppia mare
Mare & Natura
uovodiseppia mare nasce dal desiderio di sostenibilità e dal rispetto per la natura ed il mare. Un luogo in cui non ostentare, ma semplicemente godere della bellezza del paesaggio circostante ed assaporarne una materia prima che nella sua semplicità diviene vero lusso.
Un’esperienza che nasce dagli oltre dieci anni di maturità del progetto uovodiseppia nato a Licata e dal sentire la responsabilità sociale di voler attuare una filosofia di rispetto per l’ambiente. Totalmente plastic free ed ecosostenibile, in una cornice dove il mare è il vero padrone di casa, uovodiseppia mare propone una missione di responsabilità nei confronti dell'ambiente e delle generazioni future.
Il mare di San Leone ad Agrigento diviene il fondale naturale, ma anche l’attore primo della narrazione della natura nei piatti di Pino Cuttaia.
Un’esperienza che nasce dagli oltre dieci anni di maturità del progetto uovodiseppia nato a Licata e dal sentire la responsabilità sociale di voler attuare una filosofia di rispetto per l’ambiente. Totalmente plastic free ed ecosostenibile, in una cornice dove il mare è il vero padrone di casa, uovodiseppia mare propone una missione di responsabilità nei confronti dell'ambiente e delle generazioni future.
Il mare di San Leone ad Agrigento diviene il fondale naturale, ma anche l’attore primo della narrazione della natura nei piatti di Pino Cuttaia.
Cucina di mare
uovodiseppia mare
Il menu di uovodiseppia mare è stato pensato intorno al prodotto di qualità, ad una grande professionalità – invisibile, per non ostentare l'ego del cuoco – ed alla valorizzazione del mangiar bene e della dieta mediterranea. Tradizione, stagionalità e semplicità sono i cardini su cui si fonda la cucina di Pino Cuttaia ed è la proposta di uovodiseppia mare attuata in cucina da Alessandro Ravanà.
La differenza a tavola la faranno gli ospiti; uovodiseppia mare è a loro disposizione per realizzare un'esperienza di felicità, vista mare.
La differenza a tavola la faranno gli ospiti; uovodiseppia mare è a loro disposizione per realizzare un'esperienza di felicità, vista mare.

Bar & Bistrot
uovodiseppia mare
uovodiseppia mare accoglie i propri ospiti sin dalle 7:30 del mattino per vivere anche una colazione fronte mare in cui godere della qualità della materia prima o riscoprire i sapori della tradizione.
A pranzo, una selezione di piatti freschi per un light lunch con cui continuare a godere del mare o della compagnia di amici nel solarium.
A cena, un menu informale ed una selezione di piatti nati con l’idea di semplicità, per esaltare la materia prima e il territorio. Ideali per accompagnare uno dei cocktail signature o un long drink in cui godere del fondale offerto dal mare di San Leone.
A pranzo, una selezione di piatti freschi per un light lunch con cui continuare a godere del mare o della compagnia di amici nel solarium.
A cena, un menu informale ed una selezione di piatti nati con l’idea di semplicità, per esaltare la materia prima e il territorio. Ideali per accompagnare uno dei cocktail signature o un long drink in cui godere del fondale offerto dal mare di San Leone.

Alessandro Ravanà
chef di uovodiseppia mare
Agrigento e le sue colonne doriche sono lo sfondo dei primissimi ricordi di Alessandro Ravanà, cuoco di terra e di mare. Classe 1984, Alessandro nel 2010 avvia insieme alla moglie Alessandra Zambuto la prima impresa da chef patron “Il Salmoriglio”, nella piccola Porto Empedocle dei pescatori. Nelle mani di Alessandro il cibo diventa un linguaggio che lascia sempre qualcosa.
L'incontro con Pino Cuttaia avviene durante l'ultima edizione del festival "nnumari": l'appuntamento annuale durante il quale lo chef Cuttaia, due Stelle Michelin con il ristorante «La Madia» di Licata, chiama a raccolta i massimi esperti del settore della ristorazione per riflettere sulla sostenibilità del Mare Nostrum e costruire modelli di sviluppo sociale e ambientale condivisi e replicabili.
L'incontro con Pino Cuttaia avviene durante l'ultima edizione del festival "nnumari": l'appuntamento annuale durante il quale lo chef Cuttaia, due Stelle Michelin con il ristorante «La Madia» di Licata, chiama a raccolta i massimi esperti del settore della ristorazione per riflettere sulla sostenibilità del Mare Nostrum e costruire modelli di sviluppo sociale e ambientale condivisi e replicabili.
"Di Pino Cuttaia mi ha ispirato la filosofia di lavoro:
il rispetto della stagionalità e degli ingredienti."
—
Alessandro Ravanà
il rispetto della stagionalità e degli ingredienti."
—
Alessandro Ravanà
“La cucina è dello chef, il vino è dell’ospite."
Riflette il suo gusto, la sua passione e la sua capacità di interpretarne lo sposalizio con il buon cibo.
—
Pino Cuttaia
Riflette il suo gusto, la sua passione e la sua capacità di interpretarne lo sposalizio con il buon cibo.
—
Pino Cuttaia

San Leone Agrigento
tra la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi
uovoseppia mare si trova a San Leone, da sempre la spiaggia degli agrigentini, e a poca distanza dalla Scala dei Turchi, le bianche terrazze naturali a picco sul mare. Tra gli oltre cento chilometri di costa, da Porto Palo di Menfi a Licata, il litorale di sabbia pianeggiante di San Leone dista appena 4 km dalla città dei templi.
Dalle prime ore del mattino fino a tarda notte, San Leone, intrattiene tra tuffi in mare, giri in barca e sport acquatici. Di sera poi si accende l'incanto del lungomare e del porticciolo che diventano frequentatissimi luoghi di ritrovo e intrattenimento. uovodiseppia mare è il luogo perfetto per una pausa nel lounge bar, da proseguire con una cena in ristorante.
Dalle prime ore del mattino fino a tarda notte, San Leone, intrattiene tra tuffi in mare, giri in barca e sport acquatici. Di sera poi si accende l'incanto del lungomare e del porticciolo che diventano frequentatissimi luoghi di ritrovo e intrattenimento. uovodiseppia mare è il luogo perfetto per una pausa nel lounge bar, da proseguire con una cena in ristorante.
Pino Cuttaia
executive chef di uovodiseppia mare
Pino Cuttaia, executive chef di uovodiseppia mare, con la moglie Loredana ha aperto a Licata nel 2000 il ristorante La Madia che nel 2006 ha ottenuto la prima stella Michelin e a distanza di tre anni, la seconda. La sua cucina rappresenta, con estro e tecnica, episodi di vita quotidiana di una Sicilia ormai lontana nel tempo, immagini della memoria e del cuore che il sapore dei suoi piatti riportano in superficie.
uovodiseppia mare è un progetto voluto da Pino Cuttaia e nato dopo il lungo lockdown del 2020 per ripartire con un concept di convivialità, buona cucina e rispetto per la natura che non rinnega ma si discosta dalla formalità delle regole della ristorazione tradizionale. Il nome riprende uno dei piatti iconici dello chef bistellato, il celebre "uovo di seppia".
uovodiseppia mare è un progetto voluto da Pino Cuttaia e nato dopo il lungo lockdown del 2020 per ripartire con un concept di convivialità, buona cucina e rispetto per la natura che non rinnega ma si discosta dalla formalità delle regole della ristorazione tradizionale. Il nome riprende uno dei piatti iconici dello chef bistellato, il celebre "uovo di seppia".

"Uovodiseppia è un piatto che ho inventato per il mio ristorante. Ed è anche il nome del mio negozio. Perché Uovodiseppia è gioco, è spazio di creazione, è incontro, è sorpresa."
—
Pino Cuttaia
—
Pino Cuttaia

Scopri anche...
uovodiseppia
la dispensa
uovodiseppia è il negozio-dispensa di Pino Cuttaia a Licata.
Pret-a-porter un luogo in cui il cuoco assolve al ruolo di mamma contemporanea per creare una dispensa. Ingredienti e conserve in barattolo pensate intorno alla qualità della materia prima, ma anche per la sostenibilità.
Pret-a-porter un luogo in cui il cuoco assolve al ruolo di mamma contemporanea per creare una dispensa. Ingredienti e conserve in barattolo pensate intorno alla qualità della materia prima, ma anche per la sostenibilità.
uovodiseppia milano
il ristorante bistrot dello chef Pino Cuttaia a Milano
uovodiseppia Milano è il nuovo progetto dello chef stellato Pino Cuttaia. Un ristorante di quartiere dove esprimere il sapere e la cultura culinaria, non solo siciliana, attraverso ingredienti, ricette e storie di vita quotidiana. Un luogo in cui il cuoco diventa una sorta di "mamma contemporanea" e dove la cucina diventa conforto in grado di appagare anche l’anima. Aperto a pranzo e a cena a Milano presso Ariosto Social Club.

Vieni a trovarci
Lungomare Falcone Borsellino
San Leone - Agrigento
San Leone - Agrigento
Chiamaci
(+39) 0922 1554130
Scrivici
info@uovodiseppiamare.it